Adempimenti

Enti sportivi alla cassa per imposte e contributi entro il 22 dicembre

Con il messaggio 4358 del 1° dicembre l’Inps ricorda che gli enti devono riprendere gli adempimenti e i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali

di Antonio Carlo Scacco

Entro il prossimo 22 dicembre le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa in territorio italiano operanti nell'ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento, dovranno procedere alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali (compresi quelli relativi alla quota a carico dei lavoratori). Lo ricorda il messaggio Inps 4358 del 1 dicembre.

La ennesima proroga introdotta dal decreto legge 176/2022 (Aiuti-quater) ha diluito solo di qualche giorno il termine precedentemente stabilito dal primo decreto Aiuti (16 dicembre).

Si noti che la proroga riguarda non solo i contributi previdenziali e assistenziali ma anche il versamento delle ritenute alla fonte, i versamenti relativi all'Iva in scadenza nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2022 nonché i versamenti delle imposte sui redditi in scadenza dal 10 gennaio al 30 aprile 2022.

Per la parte di competenza Inps , oggetto dei chiarimenti di cui al messaggio citato, sono sospesi gli adempimenti ed i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in scadenza dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022. Interessate dalla sospensione sono anche le rate in scadenza nel periodo anzidetto relative alle rateazioni dei debiti in fase amministrativa concesse dall'Inps nonché le quote di Tfr da versare al Fondo di Tesoreria.

Tutti gli adempimenti ed i versamenti devono essere eseguiti in unica soluzione, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il 22 dicembre prossimo. Analogamente si effettuano, entro la stessa data ed alle stesse condizioni, i versamenti delle rate sospese dei piani di ammortamento già emessi con scadenza collocata tra il 1 gennaio ed il 30 novembre 2022. Le modalità operative di recupero e le indicazioni per la compilazione del flusso Uniemens sono state già descritte nella circolare Inps 105 del settembre scorso.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©