Gli esoneri contributivi per l’assunzione dei giovani
Tutti gli sgravi contributivi previsti dalla legge a favore dei datori di lavoro per garantire l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro
Nel panorama lavoristico italiano il legislatore ha introdotto nel corso degli anni diverse forme e tipologie di sgravi contributivi di cui possono beneficiare i datori di lavoro nel momento in cui procedono all’assunzione di lavoratori che presentano determinate caratteristiche e rispettano precisi requisiti e condizioni stabiliti dalla legge. Tali misure consentono, quindi, alle aziende di beneficiare di uno sconto sulla misura dei contributi che le stesse sono chiamate a versare all’Inps mensilmente...
I punti chiave
- Esoneri contributivi: condizioni e principi generali
- Le condizioni della legge di bilancio 2007
- I principi generali del D.Lgs. 150/2015
- Eventuale rispetto della normativa in tema di aiuti di stato
- Gli esoneri contributivi strutturali
- Assunzione giovani under 30
- Gli esoneri contributivi del decreto coesione
Correlati
Circolari del Sole 24 Ore
Politica retributiva: l'inquadramento datoriale e il Ccnl applicabile
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: la retribuzione come elemento essenziale del lavoro
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: inquadramento contributivo e assicurativo
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: gli strumenti di riduzione del costo del lavoro
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: il welfare aziendale e i riflessi sul costo del lavoro
a cura del team Studio Necchio





