Inail, riattivato il servizio online per la dispensa dalla denuncia di nuovo lavoro temporaneo
È nuovamente disponibile, dal 7 aprile, il servizio online "istanza dispensa denuncia di nuovo lavoro temporaneo", chiuso temporaneamente per problemi tecnici. Lo comunica l'Inail con nota dell'8 aprile.
Sono da intendersi lavori a carattere temporaneo, con speciali modalità di gestione e denuncia, quelli che abbiano un termine finale certo, determinato o determinabile anche se di lunga durata; si distinguono dai lavori a carattere stabile non per la loro natura ma per il fatto che non è prevista una data finale.
Questa tipologia di lavorazioni:
- è esercitata da uno stesso datore di lavoro;
- è esercitata in più sedi di lavoro comprese ciascuna in diverse circoscrizioni territoriali dell'Inail;
- è classificabile alla stessa voce di tariffa.
La normativa prevede che il datore di lavoro debba presentare presso qualsiasi sede territoriale dell'Inail la denuncia di ogni nuovo lavoro e di ogni sua modificazione. L'Inail (articolo 13, comma 9, del Dm 27 febbraio 2019) può dispensare il datore di lavoro dall'obbligo della denuncia dei singoli lavori, sempreché classificabili alla stessa voce di tariffa di una delle lavorazioni già denunciate, se richiedono l'impiego di non più di 5 persone e non durano più di 15 giorni, nel caso si tratti di lavori edili, stradali, idraulici e affini di modesta entità e negli altri casi in cui ne ravvisi l'opportunità.
A tal fine è necessario che il datore di lavoro, ricorrendone i presupposti, presenti, attraverso l'apposito servizio online, "istanza dispensa denuncia di nuovo lavoro temporaneo". Entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta, la sede Inail competente emette il provvedimento di dispensa oppure, se non ne ricorrono i presupposti, il provvedimento di diniego.