Infortuni sul lavoro e malattie professionali

Tra le forme di tutela previdenziale a favore dei lavoratori rientra l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali regolate dal D.P.R. 1124 del 30 giugno 1965.
Tale normativa è finalizzata a indennizzare, mediante l'erogazione di prestazioni sanitarie ed economiche, le conseguenze negative di eventi – quali l'infortunio o la malattia professionale – verificatisi per causa ed in occasione di lavoro e dai quali possa conseguire inabilità permanente, temporanea o, nei ...