L’introduzione di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, pone nuove sfide che richiedono un’attenta valutazione e un adeguamento del quadro normativo
La responsabilità del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro è un tema centrale nel diritto del lavoro italiano. L'articolo 2087 del Codice Civile rappresenta il cardine di questo sistema di tutela, imponendo al datore di lavoro l'obbligo di adottare tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Tale obbligo trova le sue radici anche nella normativa europea, in particolare nella direttiva CEE 89/391, che all'articolo 5 sancisce il dovere del datore di...
Argomenti
I punti chiave
- Sull'occasione di lavoro e sulla causa violenta
- Responsabilità e risarcimento
- La natura contrattuale della responsabilità del datore di lavoro. Aspetti probatori
- Impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: opportunità e sfide regolamentari
- L'azione di regresso dell'INAIL
- Il danno biologico differenziale
- Conseguenze e necessità di un quadro normativo chiaro
- Conclusioni
Ccnl Tabacco (lavorazione)
di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi