L’aspettativa di vita sale, dal 2027 in pensione tre mesi più tardi
Ma il sottosegretario al Lavoro, Durigon, assicura che l’aumento sarà neutralizzato
Nel 2024 la speranza di vita alla nascita ha toccato quota 83,4 anni: quasi 5 mesi in più rispetto al 2023. Quella comunicata ieri dall’Istat è la crescita più elevata dal 2019, ovvero dall’era pre-Covid. E dal confronto “dell’indicatore” tra il biennio 2023-2024 e quello 2021-2022, sul quale si basa l’adeguamento nel 2027 dell’età pensionabile, emerge un incremento di sette mesi. Che vanno però depurati dei quattro mesi di riduzione registrati durate la pandemia a causa dell’aumento della mortalità...