L’università accorcia la strada alla pensione senza pagare interessi
di Aldo Forte
Ho fatto domanda per il riscatto del periodo del corso legale di laurea; mi è stata accolta ed ho iniziato a pagare quanto richiesto dall’INPS. Però, sulla materia si rincorrono varie voci sull’utilità o meno del riscatto; alcuni dicono che non è più conveniente versare con la riforma Monti-Fornero sulle pensioni invece, altri sostengono che il riscatto è sempre utile, in quanto fa aumentare l’anzianità contributiva ed aiuta ad anticipare il traguardo pensionistico che, fra revisioni varie ed adeguamento alle speranze di vita, si allontana sempre più. Gradirei capire come stanno le cose.S.U. - Potenza
Cresce il numero dei soggetti che si chiedono se riscattare la laurea è conveniente, con particolare riguardo ai fini pensionistici.
Innanzitutto, va precisato che il riscatto della laurea vale sia per il diritto che per il calcolo, cioè la misura, della pensione; a tal proposito, è stata abbandonata, per fortuna, la proposta di considerare il riscatto e anche il servizio militare soltanto per il calcolo della pensione, e non per il raggiungimento del diritto. Una sterzata sulla materia, facendo diventare...
Pensioni, definita la tabella di marcia. Impegno su Opzione donna. Critiche Cgil e Uil
di Giorgio Pogliotti e Marco Rogari