Le istruzioni Inps sulle novità subito in vigore
Con la pubblicazione del decreto legislativo 148/2015 recante " Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183" il legislatore ha rimodulato la disciplina in materia di Cigo, Cigs e fondi di solidarietà, introducendo importanti modifiche che sono entrate in vigore il giorno successivo alla pubblicazione della norma in Gazzetta Ufficiale, quindi il 24 settembre 2015.
Si tratta, in buona sostanza, del riordino degli ammortizzatori sociali che di norma intervengono non alla cessazione del rapporto di lavoro, ma in costanza di rapporto, con la finalità di estendere anche alle realtà che per settore o dimensione non risultavano essere beneficiarie di ammortizzatori sociali a regime, ma solo di quelli - appunto - in deroga. La norma tende dunque ad eliminare l'intervento in deroga, per rendere sistematici tutti gli interventi in materia di ammortizzatori sociali.
Trattandosi di normativa che entra in vigore in corso d'anno e in corso di periodo di paga, l'Istituto previdenziale ha opportunamente fornito importanti istruzioni al fine di ricondurre le richieste di intervento alla previgente disciplina, ovvero alla normativa ora in vigore.
Con Al momento, l'Istituto previdenziale consente alle aziende di fornire l'elenco degli addetti all'unità produttiva anche in fase successiva rispetto all'invio della domanda, rimandando la valutazione di maggiori dettagli ad una circolare di prossima emanazione.