Come si calcola il prolungamento dell’apprendistato in caso di malattia
L’art. 42, D.Lgs. n. 81/2015 dispone che nell’ambito degli accordi interconfederali ovvero ai contratti collettivi nazionali di lavoro la disciplina del contratto di apprendistato contiene anche il principio della possibilità di prolungare il periodo di apprendistato in caso di malattia, infortunio o altra causa di sospensione involontaria del lavoro, di durata superiore a trenta giorni. Salvo una diversa disciplina della contrattazione collettiva si ritiene che i giorni siano intesi come giorni di calendario perché la norma non parla di giorni di lavoro. Inoltre la durata della proroga deve coincidere con quella dell’evento, il quale è normalmente espresso in giorni di calendario.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5