Le novità principali, rispetto al 2024, si rilevano nei quadri SG, SM, DI, ST, SV e SX
L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento 75896 del 24 febbraio 2054 (pubblicato, a norma dell'art. 1, c. 361, della L. 244/2007, nell'apposita sezione del sito internet della stessa Agenzia), ha approvato la dichiarazione del sostituto d'imposta 2025 (redditi 2024) e le relative istruzioni per la compilazione (aggiornate con provv. Del 5.6.2025), da utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nell'anno 2024 ed i relativi versamenti, nonché le ritenute operate su dividendi...
Argomenti
I punti chiave
- Composizione, termini e suddivisione della dichiarazione 2025
- Le novità della dichiarazione 2025 - Quadro ST – ritenute operate, trattenute per assistenza fiscale e imposte sostitutive
- Operazioni straordinarie (passaggio dei dipendenti con prosecuzione del rapporto, senza estinzione del cedente)
- Le novità della dichiarazione 2025 - Quadro SV – Trattenute di addizionali comunali all'IRPEF
- Le novità della dichiarazione 2025 - Quadro SX – riepilogo delle compensazioni
- Soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione 2025