Dal 31 ottobre 2025, data ultima per l'invio telematico del 770/2025, scaturiscono tutti i termini connessi alla irrogazione delle sanzioni e al ravvedimento operoso
La scadenza per l'invio telematico del modello 770/2025 è fissata al prossimo 31 ottobre 2025. Da questa data scaturiscono tutti i termini connessi alla irrogazione delle sanzioni e al ravvedimento operoso. Entro la stessa scadenza sarà possibile effettuare l'invio telematico della Certificazione Unica relativa ai redditi esenti o non dichiarabili con dichiarazione dei redditi precompilata (CU autonomi)
Le sanzioni dei sostituti d'imposta
Omessa presentazione della dichiarazione
La fattispecie dell'omessa presentazione si sostanzia, oltre che nell'ipotesi di mancata presentazione...
Argomenti
I punti chiave
- Le sanzioni dei sostituti d'imposta
- Omessa presentazione della dichiarazione
- Tardiva presentazione della dichiarazione (entro 90 giorni)
- Dichiarazione infedele
- Dichiarazione inesatta
- Mancata sottoscrizione della dichiarazione
- Modelli non conformi
- Omesso o insufficiente versamento di ritenute
- Mancata indicazione dei percipienti
- Sanzioni a carico degli intermediari abilitati
- Il ravvedimento operoso
- Il cd. ravvedimento sprint
- Tipo di dichiarazione modello 770
- Dichiarazione correttiva nei termini
- Dichiarazione integrativa
- Compilazione del modello F24
- Omessa presentazione del modello F24 a saldo zero