Negoziazione assistita alternativa alla conciliazione in sede protetta
di Giampiero Falasca
Nuova procedura volontaria dal 28 febbraio, con avvocati e consulenti del lavoro. Sono esclusi i diritti indisponibili. In caso di accordo tra le parti l’atto è inoppugnabile

Dal 28 febbraio, data di entrata in vigore della riforma Cartabia (Dlgs 149/2022), è diventata efficace una novità molto importante per gli operatori del mondo del lavoro: la possibilità di utilizzare la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro, con la parificazione degli eventuali accordi conclusi al termine della procedura alle cosiddette conciliazioni tombali firmati nelle sedi protette individuate dalla legge.
Queste novità scaturiscono dall’articolo 9, comma 1, lettera d), del Dlgs...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio