Quando la correzione di rotta rischia di complicare le regole sui licenziamenti
di Giampiero Falasca
A ogni cambiamento di maggioranza parlamentare, i primi provvedimenti del legislatore sono quasi sempre diretti a riscrivere pezzi importanti del diritto del lavoro. È un’abitudine talmente consolidata che sta diventando il marchio di fabbrica del nostro ordinamento, il cui elemento distintivo è l’instabilità delle regole.
Quando ancora il meccanismo delle “tutele crescenti” non è arrivato in Cassazione, la nuova maggioranza non si sottrare a questa abitudine, riscrivendo le sanzioni dei licenziamenti...