Reddito di cittadinanza, il requisito di residenza pluriennale contrario al diritto Ue
di Enrico Traversa
Avviato il procedimento di infrazione contro l’Italia. Sotto la lente anche l’assegno unico universale

Con l’avvio del procedimento di infrazione contro l’Italia, la Commissione europea ha accolto in pieno la denuncia presentata da quattro associazioni di sostegno agli immigrati (Asgi, Naga, Apn e L’altro diritto), avente a oggetto il requisito della residenza di dieci anni in Italia per l’ottenimento del reddito di cittadinanza (Rdc), previsto all’articolo 2 del Dl 4/2019 (si veda «Il Sole 24 Ore» del 16 febbraio). Nella sua giurisprudenza la Corte di giustizia Ue ha infatti costantemente equiparato...
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli