Welfare

Regione Piemonte: entro aprile la richiesta del buono per la domiciliarità

Voucher da 600 euro mensili a compensazione delle spese per assistenza domiciliare a non autosufficienti over 65 o con disabilità

immagine non disponibile

di Paola Sanna

Scade il 30 aprile 2023 la possibilità di formulare richiesta per ottenere il buono di domiciliarità istituto dalla Regione Piemonte con apposito bando, in vigore nel periodo 1° febbraio 2023-31 gennaio 2024.

Si tratta di un progetto che assegna contributi economici, sotto forma di "buoni", per compensare le spese sostenute in caso di assistenza domiciliare rivolta a soggetti over 65 o a persone con disabilità, in entrambi i casi non autosufficienti, con particolari requisiti reddituali e di valutazione multidimensionale, purché residenti o comunque con domicilio sanitario in Piemonte.

Il beneficio è pari a euro 600,00 mensili per un massimo di 24 mensilità ed è erogato attraverso un voucher idoneo, come si è detto, ad acquistare servizi di assistenza familiare, o di assistenza educativa nel caso di soggetti minori, con le caratteristiche suindicate.

L'organizzazione di categoria Fidaldo ha ricordato che la prima finestra di presentazione della domanda per il primo trimestre 2023, che comprende il periodo febbraio-aprile, scade il prossimo 30 aprile. La richiesta va presentata in modalità telematica, accedendo al portale "Scelta Sociale" della Regione Piemonte, utilizzando le credenziali Spid.
Si ricorda altresì che le prossime finestre avranno queste scadenze:
- 1° maggio-31 luglio;
- 1° agosto-31 ottobre;
- 1°novembre 2023-31 gennaio 2024.
Preme infine precisare, che ai fini della concessione del beneficio e della definizione della relativa graduatoria di ammissione, non rileva la data di presentazione della domanda.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©