Contenzioso

Stress in ufficio, il datore risponde per danni

Secondo la Corte di cassazione può scattare la responsabilità anche in assenza di mobbing nei confronti del lavoratore

immagine non disponibile

di Giampiero Falasca

Il datore di lavoro risponde per i danni alla salute prodotti sul dipendente da un ambiente lavorativo troppo stressante anche se gli atti che hanno causato la lesione non sono qualificabili come mobbing.

La Corte di cassazione, rafforzando un indirizzo già seguito in alcune decisioni precedenti, ribadisce (sentenza 2084/2024 del 19 gennaio scorso) che la tutela della salute dei dipendenti non si limita alla prevenzione del mobbing ma si estende a tutte le situazioni di stress da lavoro.

La controversia...