Un accordo individuale può consentire di erogare il Tfr mensilmente
Il quadro normativo non impedisce di ampliare i casi in cui il lavoratore può ottenere un anticipazione del trattamento
Con la nota 616/2025, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha preso posizione in merito alla prassi – rilevata in sede ispettiva – di corrispondere mensilmente il Tfr in busta paga. La nota muove dal presupposto secondo cui il Tfr costituisce un accantonamento destinato, di norma, a garantire al lavoratore un sostegno economico al termine del rapporto di lavoro. Richiamando l’ordinanza della Corte di cassazione 4670/2021, l’Inl ritiene che gli accordi collettivi o individuali riconducibili all’ambito...