Gender gap negli studi: non c’è per 3 uomini su 4
di Flavia Landolfi
Il gender balance nel mondo delle professioni è ancora un miraggio: lo sanno bene le donne avvocate, commercialiste, notaie che si misurano con il difficile equilibrismo tra vita privata e attività professionale. E che ancora scontano forme di discriminazione “in quanto donne”. Un fenomeno che non è solo italiano: secondo la Commissione europea nel secondo quadrimestre del 2019 le donne ai vertici delle grandi imprese pubbliche sono solo il 28% in tutta la Ue. Le professioniste non fanno eccezione...