Certificazione unica tardiva e ravvedimento operoso
di Salvatore Servidio
Si premette che i sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica (CU) di cui all'articolo 4 del Dpr 22 luglio 1998, n. 322, per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi, ex articolo 23 del Dpr 29 settembre 1973, n. 600.
La Certificazione Unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello "sintetico" entro il 31 marzo mentre la trasmissione...