Il patteggiamento penale giustifica il licenziamento
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Alla sentenza di patteggiamento che definisce il processo in sede penale può essere legittimamente attribuita piena efficacia probatoria nell'ambito di un procedimento disciplinare che si conclude con il licenziamento del lavoratore. Con sentenza 30328/2017 la Corte di cassazione osserva che, addivenendo al patteggiamento, l’imputato/lavoratore non nega i fatti e accetta la condanna, con la conseguenza che le componenti fattuali sulla scorta delle quali è stata emessa la sentenza penale di patteggiamento...
Anche il sostituito non residente può chiedere il rimborso della ritenuta fiscale
di Salvatore Servidio