Innovazioni (circoscritte) impattano sulle istruzioni ma sono confermate le regole di compilazione con una particolare attenzione ai codici causale degli impatriati.
La norma di maggiore impatto coinvolge il venir meno dell'obbligo di certificazione delle eroga-zioni ai percipienti in regime forfetario (con conseguente eliminazione del codice 24 nel campo 6 associato ai relativi compensi).
Per correlazioni si segnalano i codici 25 e 26, per indicare non più i compensi, bensì le indennità corrisposte non assoggettate a ritenuta d'acconto, sempre in relazione ai percipienti in regime for-fettario e per i soggetti in regime di vantaggio.
La riforma del lavoro sportivo...
I punti chiave
- Le regole di compilazione della comunicazione dati
- CU e 730
- Causali di pagamento
- Anno di percezione
- Ammontare soggetto, non soggetto, spese e ritenute
- La comunicazione dei redditi percepiti da non residenti
- Le causali per l'ammontare non soggetto a ritenuta
- Compensi a lavoratori autonomi – Casi particolari
- Le ritenute a titolo d'imposta
- La gestione delle spese rimborsate
- I dati previdenziali
- Curatori sostituti d'imposta
- Redditi erogati da altri soggetti
- Lavoro sportivo: breve schema pro-memoria sui regimi