L'indennità di reperibilità in busta paga alla luce della normativa, degli orientamenti giurisprudenziali e di prassi e delle previsioni contrattuali
Per comprendere appieno come l'istituto della reperibilità influisca sul trattamento economico del lavoratore e sul calcolo della retribuzione è necessario innanzitutto considerare preliminarmente in che termini si pone tale particolare fattispecie giuridica rispetto alla disciplina dell'orario di lavoro. La reperibilità, infatti, costituisce una particolare modalità di organizzazione del lavoro in base alla quale il lavoratore – dietro corrispettivo e accordo con il datore di lavoro come previsto...
I punti chiave
- La reperibilità nella giurisprudenza nazionale e comunitaria
- Reperibilità e interruzione del riposo giornaliero/settimanale
- Reperibilità in caso di lavoro a distanza/telelavoro
- Reperibilità e orario di lavoro
- Il trattamento economico della reperibilità
- L'indennità di reperibilità nel Libro unico del lavoro
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners




