Rapporti di lavoro

Quando il socio lavora per la società

di Antonio Carlo Scacco

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

L’Inps si è occupata della peculiare fattispecie del lavoro svolto dal semplice socio, ossia non investito di particolari funzioni o poteri di rappresentanza, a favore della società in diverse occasioni. Secondo l’istituto previdenziale bisogna distinguere tra società a base personale (società semplice, in nome collettivo eccetera) da quella a base capitale (società per azioni, a responsabilità limitata ecetera).

Nel primo caso si tende a escludere la contemporanea qualità di lavoratore subordinato...