La disciplina del contratto di
prestazionale occasionale
nel
settore agricolo
si differenzia da quella prevista per la generalità delle imprese per alcuni aspetti sostanziali: comunicazione preventiva; categorie di prestatori; compenso minimo orario.
Per quanto concerne la
comunicazione preventiva
, a differenza di quanto previsto per la generalità degli utilizzatori, il committente agricolo deve comunicare preventivamente - oltre al codice fiscale...