Assunzione del lavoratore con residenza estera
Una società italiana intende assumere una lavoratrice con cittadinanza italiana e residenza in Olanda per svolgere attività di marketing in smart working in Olanda. Si chiede come trattare a livello previdenziale e fiscale il reddito che le verrà erogato. E' da assoggettare ad Inps in base all'inquadramento della società al pari degli altri dipendenti in Italia? Il reddito che le viene corrisposto è da tassare in Italia?
I redditi derivanti da prestazioni di lavoro svolte da un soggetto fiscalmente residente in uno Stato all'interno del medesimo Stato possono essere assoggettati solo in detto Stato (ex prima parte dell'art. 15 del mod. OCSE, al quale si conforma il trattato contro le doppie imposizioni Italia-Olanda). Nel caso indicato il cittadino italiano fiscalmente residente in Olanda che svolge la sua prestazione lavorativa in Olanda sarà tassato solo in Olanda.
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©