Confermate le procedure di interesse del sostituto d’imposta riguardanti la certificazione unica per il lavoro autonomo e provvigioni. Le istruzioni per la compilazione innovano le causali con i codici N1, N2 e N3
Anche la comunicazione per il lavoro autonomo e provvigioni recepisce le nuove descrizioni dei lavoratori sportivi secondo la classificazione fiscale sollecitata dalla riforma dello sport già evidenziata a commento delle caselle 781 e 784 della CU2024 “lavoro dipendente”. La riforma, entrata in vigore a metà anno (1° luglio 2023), ha diviso il periodo di imposta in due periodi associati a distinte regole fiscali. L’ulteriore distinzione prevista dalla norma tra tipologie di sportivi ha favorito l...
I punti chiave
- Le regole di compilazione della comunicazione dati
- CU e 730
- Causali di pagamento
- Anno di percezione
- Ammontare soggetto, non soggetto, spese e ritenute
- La comunicazione dei redditi percepiti da non residenti
- Le causali per l’ammontare non soggetto a ritenuta
- Compensi a lavoratori autonomi – Casi particolari
- Le ritenute a titolo d’imposta
- La gestione delle spese rimborsate
- I dati previdenziali
- Redditi erogati da altri soggetti