Sono confermati limiti e divieti con effetti civilistici in caso di violazione, garantite dai principi della responsabilità solidale, della parità di trattamento nella somministrazione e nella costituzione diretta del rapporto quando non sono presenti le condizioni richieste per le diverse forme di esternalizzazione
La nuova disciplina sanzionatoria delle esternalizzazioni va a toccare due profili di illegittimità delle tre forme appena citate: il principio del regime di solidarietà tra la parte contrattuale che esternalizza manodopera e quella che ne utilizza le prestazioni, nell'ambito di una situazione di illegittimità che rende l'operazione a rischio e soggetta a sanzioni.
Vedremo perciò di ricapitolare i casi di illiceità quando si esternalizza la manodopera e come opera il regime di solidarietà in situazioni...
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners




