Tutti i passaggi pratici in capo al cedente e al cessionario: dalla compilazione dell'Uniemens e Vardatori alla Certificazione Unica, nonchè le intese sindacali per neutralizzare le differenze retributive
Le operazioni di fusione e di cessione di ramo d'azienda comportano il rispetto di numerosi vincoli da parte di cedente e cessionario, sia verso gli enti preposti nella gestione dei rapporti di lavoro, sia verso le organizzazioni sindacali dei lavoratori, prevedendo specifici obblighi informativi, i quali possono portare, come spesso accade, alla sottoscrizione di intese finalizzate alla riduzione del disagio derivante dalla mutazione della titolarità dei rapporti di lavoro ceduti.
Le norme di riferimento...
I punti chiave
- Prosecuzione del rapporto di lavoro senza soluzione di continuità
- Adempimenti a carico dei datori di lavoro
- Uniemens e Vardatori
- Certificazione Unica
- L'ESEMPIO
- Contrattazione collettiva applicabile e specifiche intese per neutralizzare le differenze retributive
- Accordo sindacale di cessione di ramo di azienda e cd. clausola di sterilizzazione della retribuzione