I punti chiave
- Costituisce giusta causa di licenziamento la condotta in violazione di regole cautelari a tutela della salute pubblica avente rilievo penale
- Diritto all’indennità sostitutiva del preavviso oltre alla tutela ex art. 18 c. 5, St. lav.
- L’assenza di mobbing non esclude la responsabilità ex art. 2087 c.c. del datore di lavoro
- L’accertamento complessivo dei comportamenti per la valutazione del mobbing e risultanze della CTU/1
- L’accertamento complessivo dei comportamenti per la valutazione del mobbing e risultanze della CTU/2
- Cessione di ramo d’azienda: il licenziamento irrogato dal cedente dopo tale passaggio è illegittimo e non soggiace alla disciplina della decadenza