RassegnaCassazioneRassegna della Cassazionedi Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e SociN. 1028 Febbraio 2024Continua a leggere NT+ LavoroProva 1 mese da 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Tutta l’informazione giuslavoristica Contenuti esclusivi sempre aggiornati Guida al Lavoro digitale Schede e approfondimenti operativi Newsletter e Web App Perché abbonarsi ArgomentiLicenziamento individualeMobbingTrasferimento di aziendaI punti chiave Costituisce giusta causa di licenziamento la condotta in violazione di regole cautelari a tutela della salute pubblica avente rilievo penale Diritto all’indennità sostitutiva del preavviso oltre alla tutela ex art. 18 c. 5, St. lav. L’assenza di mobbing non esclude la responsabilità ex art. 2087 c.c. del datore di lavoro L’accertamento complessivo dei comportamenti per la valutazione del mobbing e risultanze della CTU/1 L’accertamento complessivo dei comportamenti per la valutazione del mobbing e risultanze della CTU/2 Cessione di ramo d’azienda: il licenziamento irrogato dal cedente dopo tale passaggio è illegittimo e non soggiace alla disciplina della decadenzaGli ultimi contenuti di Guida al Lavoro05 Febbraio 2025BCE: prosegue la graduale riduzione del tasso di interessedi Gabriele Bonati05 Febbraio 2025Ccnl Legno e arredamento (industria) - La scheda di sintesi04 Febbraio 2025Autoliquidazione Inail: gli adempimentidi Alessandro Necchio, Francesco Gallo e Martina Rauli04 Febbraio 2025Il contradditorio nel procedimento sanzionatorio amministrativo: l'invocato cambio di rotta con il D.Lgs. 103/2024di Giuseppe Barbera e Attilio Romano04 Febbraio 2025Ccnl Cinematografidi Studio associato Paola Sanna e Luca Vichi