RassegnaCassazioneRassegna della Cassazionedi Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e SociN. 2627 Giugno 2024Continua a leggere NT+ LavoroProva 1 mese da 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Tutta l’informazione giuslavoristica Contenuti esclusivi sempre aggiornati Guida al Lavoro digitale Schede e approfondimenti operativi Newsletter e Web App Perché abbonarsi ArgomentiLicenziamento individualeContrattazione collettivaOrario di lavoroMobbingPermessiI punti chiave Licenziamento per giustificato motivo soggettivo: natura vincolante delle tipizzazioni del Ccnl? L'uso aziendale ha la stessa efficacia della contrattazione collettiva aziendale Tempo impiegato per gli spostamenti casa-lavoro e orario di lavoro Rilevanza di un ambiente lavorativo stressogeno ex art. 2087 cod. civ. È legittimo il licenziamento del lavoratore che in permesso ex lege n. 104 del 1992, in concomitanza con l'orario di lavoro, si dedichi ad attività estranee all'assistenzaGli ultimi contenuti di Guida al Lavoro01 Luglio 2025Concordato preventivo biennale 2025: profili giuslavoristici e riflessi sul lavoro autonomodi Camilla Fino30 Giugno 2025Infortuni sul lavoro e malattie professionali, sessant'anni di Testo unicodi Mario Gallo30 Giugno 2025In Uniemens 4.30.2 aspettativa per incarico Ue e rimborso per donatori sanguedi Antonello Orlando e Francesco Maria Paci30 Giugno 2025Ccnl Pulizia - Retribuzione lorda, netta e costo del lavoro30 Giugno 2025Rilevazione presenze e dati biometrici: le coordinate della liceità tra sorveglianza, consenso e proporzionalitàdi Barbara Garbelli