RassegnaCassazioneRassegna della Cassazionedi Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e SociN. 2918 Luglio 2024Continua a leggere NT+ LavoroProva 1 mese da 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Tutta l’informazione giuslavoristica Contenuti esclusivi sempre aggiornati Guida al Lavoro digitale Schede e approfondimenti operativi Newsletter e Web App Perché abbonarsi ArgomentiLicenziamento individualeLicenziamento collettivoControllo del lavoratoreI punti chiave I giorni di assenza di un lavoratore per quarantena dovuta alla figlia affetta da tubercolosi devono essere considerati ai fini del calcolo del periodo di comporto Mancata corrispondenza tra comunicazione di avvio della procedura di licenziamento collettivo e la comunicazione finale: violazione dell'obbligo di trasparenza e correttezza procedurale e violazione dei criteri di scelta In caso di nullità del licenziamento per (non intervenuto) superamento del periodo di comporto è applicabile il regime reintegratorio attenuato In assenza dell'informativa sull'utilizzo dei dati, è illegittimo il licenziamento intimato sulla base delle risultanze del Telepass Licenziamento per giusta causa per ripetute negligenzeGli ultimi contenuti di Guida al Lavoro24 Gennaio 2025Dal Jobs Act ai licenziamenti individuali una pioggia di abrogazioni in vistadi Luca Failla24 Gennaio 2025Adibizione definitiva a lavoro agile da parte del giudice quale indice di accomodamento ragionevoledi Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria23 Gennaio 2025Legge di Bilancio: bonus locazione per i neoassunti a tempo indeterminatodi Camilla Fino23 Gennaio 2025Contratto a termine e nuovo periodo di provadi Dario Ceccato22 Gennaio 2025Premi Inail, l'autoliquidazione 2024/2025di Gabriele Bonati e Matteo Cremonesi