I punti chiave
- La tempestività della contestazione disciplinare deve tenere conto delle variabili del caso concreto
- Se il trasferimento è legittimo il giudice non può sindacare la scelta della nuova sede di lavoro
- Il licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto
- Insussistenza di un giustificato motivo oggettivo di licenziamento e tutela reintegratoria nel cambio d'appalto
- L'intimazione del licenziamento, a mezzo mail al difensore anche non domiciliatario, soddisfa il requisito della forma scritta, ove impugnato
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners




