Ingegneri e architetti: Inarcassa «taglia» i contributi per i giovani
di Francesca Barbieri
Riduzione di un terzo dei contributi minimi nei primi cinque anni di iscrizione, abbinata all'integrazione figurativa a carico dell'ente se si raggiungono i 25 anni di “bollini”, in modo da non penalizzare l'assegno finale. È la strategia di Inarcassa, la cassa previdenziale di ingegneri e architetti, che ha messo in atto il passaggio al sistema contributivo (in vigore dal 1° gennaio 2013 secondo il metodo del pro rata), mixandolo a misure di intervento per la solidarietà ed equità intergenerazionale...