Contenzioso

L’onere di provare il licenziamento orale spetta al lavoratore

di Alberto De Luca e Raffaele Di Vuolo

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Torna di attualità il tema della ripartizione dell'onere della prova nell'impugnazione del licenziamento orale. Con sentenza 3822 in data 8 febbraio 2019, la Corte di cassazione ha infatti ribadito, confermando il proprio orientamento sul punto, che spetta sempre al lavoratore fornire la prova (evidentemente non sempre agevole) del licenziamento orale impugnato, per rifuggire così il rischio che la cessazione del rapporto venga imputata ad altre manifestazioni di volontà (dimissioni o risoluzione...