Previdenza

Il via libera dell’Inps serve solo in quattro casi

di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta

La nuova procedura di gestione dell’Anf modifica i passaggi che il lavoratore deve seguire per ottenere la prestazione ma lascia immutato l’onere del soggetto interessato di inviare una domanda di autorizzazione, nei casi previsti.

Infatti, se l’erogazione degli Anf è effettuata dal datore di lavoro, è necessaria l’autorizzazione nei casi seguenti:
quando è richiesta l’in clusione di determinati familiari nel nucleo come fratelli, sorelle, figli di separati o divorziati, sciolti da unioni civili...