La sentenza di Aosta apripista contro le disparità di genere
di Giuseppe Bulgarini d'Elci
La sentenza del Tribunale di Aosta va letta con attenzione, perché costituisce un precedente che si pone in controtendenza rispetto alla regola generale, espressamente applicata ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle imprese, per cui non esiste un obbligo a carico del datore di lavoro di parità di trattamento retributivo tra lavoratori, anche se adibiti alle stesse mansioni e preposti ad analoghe responsabilità.
La più recente giurisprudenza, sia civile, sia amministrativa, ha ricordato che nell...
Il training dell’intelligenza artificiale mette a rischio i diritti degli autori
di Gianluca De Cristofaro e Miriam Loro Piana