Contenzioso

Professionista responsabile a prescindere dalla natura del visto di conformità

di Salvatore Servidio

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La Cassazione afferma che l'apposizione di un visto di conformità mendace sulla dichiarazione dei redditi rappresenta un mezzo fraudolento idoneo ad ostacolare l'accertamento fiscale sulla dichiarazione stessa e ad indurre in errore l'Amministrazione finanziaria.

Vicenda processuale - In punto di fatto, nel caso trattato dalla sentenza 8 maggio 2019, n. 19672, della Terza Sezione penale della Corte di cassazione, a un professionista era stato contestato (con conseguente provvedimento di sequestro...