Il blocco dei contratti a termine frena la nuova occupazione
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
L’entrata in vigore del decreto dignità, a luglio 2018, ha prodotto, nel breve periodo, una crescita di stabilizzazioni di rapporti precari, che, però, negli ultimi mesi è in frenata. Al tempo stesso, le nuove e più stringenti regole previste dal Dl 87 hanno scoraggiato le imprese a utilizzare il lavoro temporaneo, che, infatti, non sta più aumentando. Cosa significa tutto questo? Che se l’economia non riparte, l’occupazione è destinata a ridursi, o quanto meno a non crescere, perché i freni alle...
Entro il 1° giugno 200 euro di welfare ai dipendenti dell’industria metalmeccanica
di Cristian Callegaro