Sgravi sui contributi solo se l’accordo è siglato dai sindacati più rappresentativi
di Silvano Imbriaci
Per l’applicazione degli sgravi contributivi, nel caso di aziende contoterziste, il contratto collettivo di riferimento per determinare la retribuzione parametro è quello stipulato a livello nazionale delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative.
È il principio espresso dalla sezione lavoro della Cassazione nella sentenza 19639/2015, in un caso in cui l'Inps aveva contestato il riconoscimento dello sgravio contributivo previsto dalla legge 448/1998 (articolo 3, comma 6) a un'azienda...
Sulla prescrizione dei crediti retributivi dibattito giurisprudenziale ancora aperto
di Paolo de Berardinis e Federico Putaturo