Contenzioso

Esdebitazione del fallito anche per i crediti contributivi

di Silvano Imbriaci

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Un importante chiarimento è stato dato dalla Corte di cassazione con la sentenza 4844/2016 sulla portata e i limiti della esdebitazione (articolo 142 della legge fallimentare), procedura che consiste nella liberazione del fallito persona fisica dai debiti residui nei confronti dei creditori concorsuali non soddisfatti in presenza di determinate condizioni.

Si era infatti posto il problema, in presenza dei requisiti di ammissione al beneficio, della sorte dei crediti contributivi non soddisfatti e ...