Modello Uni intermittenti a rischio errore
di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza
L’invio dei Modelli Uni intermittenti tramite pec del Lavoro, mediante un’unica mail a cui sono allegati più moduli, genera errore in quanto questi ultimi non risultano caricati. Il datore potrebbe perciò pagare in base all’articolo 35, comma 3 bis, del Dlgs 276/2003, una sanzione da 400 a 2.400 euro in relazione a ciascun lavoratore per cui è stata omessa la comunicazione, senza possibilità di applicare la diffida di cui all’articolo 13 del Dlgs 124/2004 ai fini del pagamento del minimo edittale...
Contratto collettivo del terziario, in arrivo la seconda tranche dell’una tantum
di Cristian Callegaro
Banca ore solidale nel rinnovo del Ccnl per il settore gomma plastica industria
di Cristian Callegaro