Previdenza

Reddito di cittadinanza, esonero contributivo ripartito tra datore ed ente di formazione

di Barbara Massara

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus


L'esonero contributivo per l'assunzione del percettore del reddito di cittadinanza è ripartito al 50% tra datore di lavoro ed ente formativo accreditato, qualora il lavoratore sia assunto a seguito di un percorso formativo o di riqualificazione professionale. E' questa una delle novità descritte dall'Inps nella circolare n. 104/2019, in cui sono illustrate le regole del nuovo incentivo introdotto dall'articolo 8 del DL n. 4/2019 (si veda il Sole del 20 luglio scorso).
Assunzione a seguito di Patto...