Contenzioso

Per la «reversibilità» il diritto di abitazione non equivale all’assegno di divorzio

di Silvano Imbriaci

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Nell'esame dei requisiti di legge per l'accesso al trattamento di reversibilità, alcune questioni peculiari si pongono nel caso di coniuge divorziato, nell'interpretazione dell'art. 9, comma 2 della legge 898/1970 (come modificato dall'articolo 13 della legge 74/1987), norma che attribuisce al coniuge rispetto al quale è stata pronunciata sentenza di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio il diritto alla pensione di reversibilità se non passato a nuove nozze e sempre che sia...