Licenziamenti, l’esclusione del principio di proporzionalità è un punto debole del Jobs act
di Marcello Floris
Con il Dlgs 23/2015, il cosiddetto Jobs Act, il legislatore ha attuato un’ampia riforma delle sanzioni applicabili al licenziamento illegittimo, proseguendo nel solco della legge Fornero 92/2012, intervenendo anche su aspetti di carattere sostanziale della disciplina.
Gli obiettivi dei due provvedimenti erano: ridurre le ipotesi di reintegra del lavoratore, limitare la discrezionalità riservata ai giudici e rendere prevedibili i risarcimenti riconosciuti in via giudiziale. Tutto ciò per porre rimedio...
Sulla prescrizione dei crediti retributivi dibattito giurisprudenziale ancora aperto
di Paolo de Berardinis e Federico Putaturo