Nel tempo determinato causale e mansione devono coincidere
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Al fine di considerare legittimo il contratto a termine è essenziale non solo la specifica, precisa e puntuale indicazione delle ragioni oggettive che giustificano il ricorso al tempo determinato, ma anche l’effettiva utilizzazione del lavoratore nell’ambito delle attività ricomprese nelle dedotte esigenze aziendali.
La Corte di cassazione (sentenza 22188, depositata ieri) ha espresso questo principio in una controversia che riguardava la validità di un contratto a tempo determinato stipulato quando...
L’obbligo di dichiarare le relazioni personali evita i conflitti di interesse
di Giuseppe Bulgarini d’Elci