Chi lavora in malattia è sanzionabile soltanto se ritarda la guarigione
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
È giustificato il licenziamento intimato all’autista di pullman di un’impresa di noleggio privato che, durante un lungo periodo di assenza dal lavoro per infortunio in itinere, sia stato scoperto, anche attraverso scatti fotografici, mentre lavorava presso un parcheggio di autovetture gestito da altri familiari.
La Cassazione ha raggiunto questa conclusione con sentenza n. 17514 del 4 luglio 2018, nella quale ha escluso la scarsa gravità della condotta ascritta al lavoratore, in quanto il protratto...
Il training dell’intelligenza artificiale mette a rischio i diritti degli autori
di Gianluca De Cristofaro e Miriam Loro Piana