Danni da amianto, basta la probabilità
di Uberto Percivalle e Giulia Spalazzi
Conla sentenza 19270/2017 la Corte di cassazione si è pronunciata, sulla risarcibilità dei danni per patologie amianto-correlate, affermando che sussiste la responsabilità del datore di lavoro ogni volta che risulti, in base al principio «del più probabile che non», che sia stata l’esposizione ad amianto sul luogo di lavoro (e, nel caso specifico, ad altri agenti chimici utilizzati per la lavorazione del vetro) a causare l’insorgenza della malattia, seppur in presenza di altre possibili concause...
Con la legge Fornero reintegrazione se recesso per nullità della prova
di Paolo de Berardinis e Giuseppe Maccarone
Lavoratore risarcito perché sospeso in quanto non vaccinato contro il Covid
di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza
Salario minimo valutabile con parametri ulteriori se il ccnl non è sufficiente
di Giuseppe Bulgarini d’Elci