Contenzioso

Lavoro subordinato anche se non c’è continuità giornaliera

di Giuseppe Bulgarini d'Elci

La presenza di continuità nello svolgimento della prestazione lavorativa non costituisce requisito indispensabile al fine di riconoscere la natura subordinata del rapporto di lavoro, sviluppatosi tra le parti in assenza di formale regolamentazione contrattuale. Precisa la Corte di cassazione (sentenza 23056/2017) che la fattispecie di subordinazione prevista dall'articolo 2094 del codice civile non richiede necessariamente una continuità giornaliera nell'esercizio dell'attività lavorativa, essendo...