Famiglie e figli, quali politiche attive
di Carlo Carboni
La famiglia è forse la più antica istituzione sociale: l’economia nasce nella sua culla, nel bel mezzo dei rapporti di ”reciprocità” sviluppatisi lungo linee sessuali, di consanguineità e comunitarie. Ha poi navigato attraverso intere epoche, quali il feudalesimo e la sua economia redistributiva per poi gettarsi a capofitto nello scambio e ritrovarsi nella modernità come accessoria al mercato. Famiglia impresa, capitalismo familiare, famiglia-azienda, come micro-centro per l’impiego, che cerca di...