Stretta sui contratti a tempo, incentivi più efficaci per quelli stabili
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Incentivi alle imprese «più adeguati» e legati alle assunzioni a tempo indeterminato. Stretta su contratti a termine e sulla somministrazione, per contrastare la precarietà. Apertura ad un periodo transitorio, per evitare di «stravolgere le attività aziendali e i contratti in essere». Rafforzamento dei centri per l’impiego che dovranno essere «il cardine su cui dovrà girare il reddito di cittadinanza».
Nella prima intervista da ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio indica le...
Contratto collettivo nazionale Commercio Anpit-Cisal, arriva il rinnovo economico
di Cristian Callegaro